GIUNTI EDU offre servizi e prodotti per insegnanti e professionisti del settore clinico e riabilitativo, attraverso linee dedicate per la scuola e la sanità: dalla valutazione della difficoltà e del disturbo all’intervento educativo e di recupero, dentro e fuori la scuola.
La linea editoriale di Giunti EDU è basata sulla fondatezza scientifica degli strumenti e dei materiali prodotti, frutto dell’esperienza pluriennale dei nostri Autori, che integrano le attività di ricerca con le esperienze sul campo, e si sviluppa in due macro settori: Psicoeducativo e Clinico
- Professore a contratto dell’Università di Bologna, da 30 si occupa, con ruoli apicali, dello sviluppo di aziende che operano nel campo delle ICT, della formazione e dell’editoria.
Paola Pasotto
Direttore editoriale- PhD, Psicologa, già Ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Firenze nell'ambito della Psicometria. Coordina la linea editoriale test, riabilitazione e sostegno di Giunti EDU.
Silvia Galli
Coordinamento produzione editoriale area test, riabilitazione e sostegno- Dottore in Scienze Politiche, ha maturato un’esperienza quasi ventennale nel settore editoriale scolastico, in particolare per la scuola primaria, con incarichi di progettazione e gestione in qualità di editor senior.
Elisa Cirri
Coordinamento produzione editoriale area psicoeducativa- Ha maturato un’esperienza pluriennale nei settori di comunicazione e promozione editoriale, nell’ideazione e organizzazione di eventi, con incarichi di gestione e supervisione.
Chiara Biasioli
Responsabile comunicazione- Psicologa, esperta in prevenzione e intervento psico-socio-educativo con bambini e ragazzi e di Disturbi dell’apprendimento, collabora con l’Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze.
Paola Sacchetti
Editor senior e consulente scientifico- Diplomata in Grafica e Illustrazione presso l'Accademia Cappiello di Firenze, entra a far parte del team Giunti Edu dopo una ventennale esperienza come grafica nella Divisione Ragazzi di Giunti Editore.
Simonetta Zuddas
Caratteristica che contraddistingue Giunti EDU è la fondatezza scientifica degli strumenti e dei materiali editoriali prodotti, frutto dell'esperienza pluriennale della ricerca scientifica dei più autorevoli esperti provenienti dal mondo accademico e dei professionisti sulle tematiche dei DSA e delle difficoltà di apprendimento, dei BES, dell'ADHD, dell'autismo e dei deficit intellettivi.